Scrivere un ebook: scegliere l’argomento

Uno dei modi più interessanti per poter guadagnare con internet è sicuramente quello di scrivere un ebook, ovvero un libro virtuale. Prima di cimentarsi in questa avventura, però, bisognerebbe porsi alcune domande. 

Per prima cosa, di cosa dovrebbe trattare il tuo ebook? Dovresti essere decisamente strategico sul tema del tuo ebook. Prima di iniziare a scrivere, fare una piccola ricerca è una cosa utile.

 Quando si sceglie un argomento, bisogna tenere a mente questi tre settori:
risoluzione di un problema. Gli ebook che mirano a risolvere un problema sono delle scelte eccellenti. Devi riuscire a trovare un problema che in molti hanno ancora oggi e scrivere un libro su come poterlo risolvere affrontare una paura. Molti hanno paura e si fa sempre del proprio meglio per evitarle.

Le paure vanno da “Che cosa la gente pensa di me?” a “E se mi ammalo?”, fino anche a “E se rimango a corto di soldi?”, e così via. Riuscire a trovare un argomento di cui si ha paura e offrire un modo per alleviare la paura è una cosa ottimale. soddisfare una curiosità. La gente si chiede delle cose, ecco perché il gossip è così popolare e perché i reality show sono accattivanti. Com’è vivere in una famiglia di 19 persone? Cosa fanno le persone famose? Che vestiti si indosseranno agli Oscar? La linea di fondo è che siamo incuriositi da informazioni che non sono prontamente disponibili. Se si riesce a sbirciare dentro un qualcosa che le masse vogliono sapere, si potrebbe avere un buon argomento per un ebook.

In aggiunta a questo, se si riuscisse a trovare un modo per creare un ebook che possa risultare efficace per due dei tre temi elencati sopra, tanto meglio. Sicuramente ci sono delle menti creative che riusciranno a mettere insieme la possibilità di risolvere un problema, di affrontare una paura e di soddisfare una curiosità in un solo colpo.
La scelta dell’argomento può dunque fare la differenza tra avere successo o fallire nella distribuzione del proprio libro virtuale, per questo motivo bisognerebbe sceglierlo sempre con molta attenzione. Nel prossimo articolo continueremo a parlare ancora di libri virtuali.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento